Al via il primo turno di Coppa Italia: quattro sfide inaugurano la competizione
Empoli, Sassuolo, Lecce e Genoa in campo giovedì 15 agosto: test importanti per le squadre di Serie A contro avversarie ambiziose
La competizione nazionale prende ufficialmente il via. La Coppa Italia entra nel vivo giovedì 15 agosto con le prime quattro partite del primo turno che vedranno protagoniste diverse squadre di Serie A. Si parte alle 18 con Empoli-Reggiana al Castellani, per poi proseguire alle 18:30 con Sassuolo-Catanzaro. La serata continuerà alle 20:45 con Lecce-Juve Stabia e si concluderà alle 21:15 con Genoa-Vicenza. Gli appassionati potranno seguire tutti gli incontri sui canali Mediaset: le sfide delle 18 e delle 20:45 saranno trasmesse su Canale 20, mentre quelle delle 18:30 e delle 21:15 su Italia Uno, con la possibilità di streaming su Mediaset Infinity. Per chi ama le statistiche e le probabilità legate agli eventi sportivi, https://parkslots.com/it/ offre analisi dettagliate su queste prime partite ufficiali della stagione.
Empoli-Reggiana: i toscani ripartono dopo la retrocessione
Il primo match del giovedì vedrà l’Empoli di Roberto D’Aversa affrontare la Reggiana al Castellani. Per i toscani, reduci dalla retrocessione dopo tre stagioni consecutive in Serie A, questo impegno rappresenta l’inizio di un nuovo ciclo con l’obiettivo di tornare immediatamente nella massima serie.
La formazione emiliana, guidata da Davide Dionigi, si presenta all’appuntamento con ambizioni importanti dopo un campionato cadetto di consolidamento. Lo stesso tecnico granata ha sottolineato il valore dell’avversario: “Ci troviamo di fronte a una squadra candidata alla promozione, per noi sarà un test significativo che ci permetterà di misurare le nostre potenzialità in questo inizio di stagione”.
D’Aversa dovrà fare a meno di alcuni elementi ancora non al meglio della condizione, ma potrà contare sull’entusiasmo di un gruppo che vuole dimostrare di meritare palcoscenici più prestigiosi. La Reggiana, dal canto suo, punterà sulla solidità difensiva che è stata il marchio di fabbrica della scorsa stagione.
Sassuolo-Catanzaro: Grosso cerca il primo sorriso
Alle 18:30 i riflettori si accenderanno sul Mapei Stadium per la sfida tra Sassuolo e Catanzaro. I neroverdi, guidati dal campione del mondo Fabio Grosso, iniziano un nuovo percorso dopo la dolorosa retrocessione che ha interrotto undici stagioni consecutive in Serie A.
Il tecnico ex Frosinone ha parlato della preparazione alla sfida: “Dopo un periodo intenso di allenamento, finalmente inizia la stagione ufficiale. Speriamo di partire col piede giusto, siamo preparati per farlo e faremo di tutto per riuscirci. Il Catanzaro ha dimostrato negli ultimi due anni, con due allenatori differenti, di essere una squadra di valore che sa esprimere un calcio propositivo”.
I calabresi di Fabio Caserta, dopo l’ottimo campionato di Serie B culminato con l’accesso ai playoff, rappresentano un test probante per il nuovo Sassuolo. La sfida si preannuncia equilibrata, con entrambe le formazioni desiderose di iniziare con il piede giusto la nuova stagione.
Lecce-Juve Stabia: i salentini alla prova di Abate
La serata proseguirà alle 20:45 con Lecce-Juve Stabia allo stadio Via del Mare. I salentini, unica delle quattro squadre di Serie A in campo giovedì che ha mantenuto la categoria nella scorsa stagione, affronteranno i campani neopromossi in Serie B dopo il dominio nel girone C di Lega Pro.
Luca Gotti, confermato sulla panchina giallorossa dopo la salvezza conquistata lo scorso maggio, avrà l’occasione di testare i nuovi acquisti in una partita ufficiale. Di fronte troverà la formazione guidata da Ignazio Abate, ex difensore del Milan alla sua prima esperienza tra i professionisti dopo gli anni nel settore giovanile rossonero.
Lo stesso Abate ha delineato la strategia per affrontare l’impegno: “Dovremo essere pronti a soffrire quando necessario, ma senza mai rinunciare alla nostra identità. In alcuni momenti difenderemo bassi, ma sarà fondamentale anche gestire il possesso palla per non lasciare l’iniziativa ai nostri avversari”.
Genoa-Vicenza: Vieira esordisce a Marassi
Il programma del giovedì si chiude alle 21:15 con Genoa-Vicenza allo stadio Luigi Ferraris. Grande attesa per l’esordio ufficiale di Patrick Vieira sulla panchina del Grifone dopo l’addio di Alberto Gilardino. L’ex centrocampista francese, che ha allenato Crystal Palace e Nizza tra le altre, guiderà i rossoblù in una stagione che punta al consolidamento in Serie A.
Riguardo alle scelte di formazione per questa prima uscita ufficiale, Vieira ha mantenuto un certo riserbo: “Deciderò chi schierare solo all’ultimo momento. Il mio obiettivo primario è scegliere gli uomini giusti per vincere la partita. È un incontro importante, vogliamo iniziare con il piede giusto per creare fiducia nell’ambiente e nel gruppo”.
Il Vicenza, tornato in Serie B dopo un percorso ai playoff di Serie C, si presenta a Marassi senza particolari pressioni ma con la voglia di ben figurare in un palcoscenico prestigioso. Per i biancorossi, l’occasione di misurarsi contro una formazione di categoria superiore rappresenta un test importante per valutare lo stato di preparazione.
La Coppa Italia inizia così il suo lungo cammino che porterà alla finale del prossimo maggio. Per molte squadre, questa competizione rappresenta un obiettivo concreto per dare un senso alla stagione, mentre per altre è un’opportunità per testare schemi e giocatori in vista del campionato. Mentre gli staff medici lavorano per prevenire infortuni gravi che potrebbero compromettere il cammino dei club, gli allenatori cercano di gestire al meglio le risorse in questo periodo dell’anno caratterizzato ancora da condizione fisica approssimativa e rose incomplete per via del calciomercato in corso.