Ritorna lo spettacolo della Champions League

vodafone-1866298_960_720

E’ ora di rialzare il sipario sulla competizione più amata e seguita in Europa e nel mondo, su https://casino.netbet.it/ trovi le migliori quote del torneo! Tante novità hanno accompagnato l’attesa per la Champions League 2018 – 2019 come ad esempio i nuovi orari per entrambe le competizioni Uefa, non solo Champions ma anche Europa League dunque. Le fasi a gironi, le fasi finali e la finale si giocheranno alle 21:00 ma durante la fase a gironi, due partite del martedì e due del mercoledì si disputeranno alle 18:55. Fatta eccezione per l’ultima giornata in cui tutti i match saranno in contemporanea. Inoltre sarà introdotto il quarto cambio, che potrà essere effettuato nelle partite ad eliminazione diretta ma esclusivamente nei tempi supplementari. Questa modifica toccherà i consueti tre cambi che resteranno invariati nei regolamentari 90 minuti di gioco. L’altra novità è che nelle partite ad eliminazione diretta può essere presente in panchina l’intera rosa, e, la notizia più festosa per il calcio nostrano: da quest’anno, insieme a Spagna, Inghilterra e Germania, l’Italia sarà rappresentata da 4 squadre: la Juventus, il Napoli, la Roma e l’Inter. Il 30 Agosto si sono svolti i sorteggi per la formazione dei gironi della Champions League e le urne del Grimaldi Forum di Montecarlo non sono state proprio fortunate per le squadre italiane. Ma vediamo insieme i gironi e le possibilità delle 4 squadre della serie A e le loro possibilità di passaggio turno per la “road to Madrid”.

La Juventus favorita

La Juventus, testa di serie in quanto vincitrice del campionato italiano (la formula prevede che le griglia delle teste di serie sia composto dai vincitori dei primi 6 campionati più la detentrice del titolo, più la vincitrice dell’edizione precedente di Europa League), è stata inserita nel girone insieme a Manchester United, Valencia e Young Boys. Il debutto di domani sarà proprio contro la squadra spagnola, ma con la forza di Cristiano Ronaldo e la solidità della squadra più forte d’Italia, il passaggio del turno sembra quasi scontato, anche come primi del girone. L’insidia Manchester c’è ma non si fa sentire, grazie alla consapevolezza e alla maturità che i bianconeri hanno sviluppato nella competizione.

Il girone di ferro del Napoli

Le urne del Forum Grimaldi di Montecarlo il 30 Agosto non hanno sorriso alla squadra di Mister Ancelotti: una sola insidia c’era da evitare, schivare gli inglesi del Liverpool, finalisti dell’ultima edizione, nella surreale “terza fascia”. Molto probabilmente la squadra più forte che meritava altro gradino di partenza. Insieme al Liverpool, il Napoli, sorteggiato in seconda fascia, dovrà vedersela contro l’armata francese del Paris Saint German e contro la Stella Rossa di Belgrado. Nessun problema dovrebbe esserci nel debutto di questa sera al Maracanà di Belgrado. Ma se la Stella Rossa risultasse squadra cuscinetto a secco di punti per tutto il girone, passare il turno diventa un’impresa ardua. Il fattore casa sarà di nuovo fondamentale per Hamsik e compagni.

La Roma contro i campioni

Il debutto della Roma, domani allo stadio Bernabeu, avverrà proprio contro la squadra detentrice del titolo. Il Real Madrid, campione indiscusso dell’ultimo decennio, orfano di CR7, cercherà senza dubbio di confermarsi e onorare la competizione come di consueto negli ultimi anni. A completare il girone le squadre Viktoria Plzen e CSKA Mosca. Per la Roma il passaggio al turno, anche come seconda, sembra alla portata di mano, fatta eccezione per il Real Madrid, le altre due compagini sembrerebbero nettamente alla portata dei giallorossi.

L’Inter all’inferno

Dopo un’assenza di sei mesi e mezzo, la pazza Inter ritorna in Champions League. Fatale l’ammissione al torneo come ultima fascia per i nerazzurri e le urne di Montecarlo non hanno avuto pietà per gli uomini di Spalletti. Barcellona, Totthenam e Psv Eindhoven saranno le rivali di Icardi e compagni, che debutteranno proprio in serata, in un San Siro che prevede 65000 presenze contro gli inglesi. Passare il turno per l’Inter sembrerebbe un vero e proprio miracolo, ma la pazza Inter ci ha abituato ad incredibili colpi di scena e la speranza di vedere tutte e 4 le italiane alle successive fasi ad eliminazione diretta, non muore e in bocca al lupo a tutte!

 

Open